
AREA GEOGRAFICA: Italia
TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ: Produzione, attività manifatturiere e servizi
SPESE FINANZIATE: Attrezzature e macchinari; Innovazione, ricerca e sviluppo; Consulenze/Servizi
BENEFICIARI: Persona fisica, PMI, Micro Impresa, Grande Impresa
TIPO DI CONTRIBUTO: Contributo a fondo perduto fino al 35% – Finanziamento fino al 40% a tasso 0 da restituire in 8 anni
BANDO APERTO: In Fase di attivazione
“DECRETO MACCHINARI”, SISTEMI PRODUTTIVI E LO SVILUPPO TECNOLOGICO NELLE AREE DELLE REGIONI DELL’ OBIETTIVO CONVERGENZA (CALABRIA, CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA E SICILIA). (“MACCHINARI”)
Al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nelle aree delle regioni dell’ Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Basilicata,Puglia e Sicilia), è stato varato, nell’ambito del Piano di Azione Coesione, un nuovo intervento per l’agevolazione di programmi di investimento innovativi.
I programmi devono essere finalizzati all’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate, in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica oggetto del programma, valutabile in termini di:
- riduzione dei costi
- aumento del livello qualitativo dei prodotti e/o dei processi
- aumento della capacità produttiva
- introduzione di nuovi prodotti e/o servizi
- riduzione dell’impatto ambientale
Soggetti beneficiari
- Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente decreto le imprese che, alla data di presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:
- a) essere regolarmente costituite da almeno due anni ed iscritte nel Registro delle imprese; se si tratta di imprese di servizi, essere costituite sotto forma di società;
- b) essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali
Tipologia di spese ammissibili
macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica;
programmi informatici e servizi per le tecnologie
brevetti, licenze e marchi;
l’importo dell’ investimento si prevede da minimo di. 400.000,00 (cinquecentomila) fino a un massimo euro 3.000.000,00 (tremilioni);
Entità e forma dell’agevolazione
contributo a fondo perduto fino al 35%,
Finanziamento fino al 40% da restituire a 8 anni a tasso zero. 25% apporto proprio
Le notizie del bando in fase di attivazione sono ufficiose in quanto dobbiamo aspettare la pubblicazione.